La risoluzione dell'occhio umano di 4 minuti di grado, o circa un migliaio di linee per radiante, è relativa a dettagli con contrasto di luminosità,
mentre per le sole differenze di tinta è decisamente più bassa.
|
 |
Non è nemmeno uniforme in tutte le direzioni: è massima lungo l'asse orizzontale, leggermente inferiore
sull'asse verticale e ancora minore nelle direzioni oblique, con un andamento di questo tipo:
|  |
Inoltre, la risoluzione maggiore si ha nella parte centrale del campo visivo, ma richiede che l'immagine
sia abbastanza stabile. Per contro, la parte esterna del campo visivo è più sensibile alle variazioni rapide,
ma presenta una risoluzione ancora più grossolana.
|